- wifi
- hot_tub
- shower
- bolt
- restaurant
- water_drop
- accessible
- family_restroom
- credit_card
- cardiology
- valve
- power
- electrical_services
- meeting_room
- pets
-
25


Il rifugio Tazzetti, il cui nome originale era "Fons d'Rumour al Rocciamelone", sorge al di sotto del Colle della Resta, sulla spianata denominata Fons d'Rumour che domina dall'alto la conca di Malciaussia alla testata della valle di Viù.
Costruito nel 1913 dalla sezione C.A.I. di Torino, subisce un primo ampliamento nel 1933, anno in cui viene dedicato ad Ernesto Tazzetti caduto sulla Torre d'Ovarda nel 1927. Ulteriori ampliamenti si registrano nel 1939. Nel 1980 la sezione di Torino propone al C.A.I. di Chieri la gestione del rifugio, iniziano così le grandi opere per rimetterlo a nuovo. Per un approfondimento vi invitiamo a visitare questa pagina.
L'attuale capacità ricettiva è di 25 posti. Il rifugio è di Cat. D. La data di apertura del rifugio è prevista per il 14 giugno 2025.
PRANZO AL RIFUGIO: prenotazione obbligatoria.
PERNOTTO AL RIFUGIO: prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni di pernotto o pranzo si prega di mandare una mail a rifugio@caichieri.it.
Si accettano cani previa comunicazione. Raccomandazioni per il pernotto: vi ricordiamo di portare sacco a pelo oppure sacco-lenzuolo (se sprovvisti sono a disposizione sacco-lenzuolo monouso a pagamento), federa per il cuscino, asciugamano e documenti (tessera CAI per i soci). Noi mettiamo a vostra disposizione: materasso, coperte, cuscini e ciabatte. Il rifugio dispone di docce che sono riservate a chi fa trekking di più giorni.
Qui di seguito un elenco di itinerari e percorsi dal Rifugio Tazzetti.
- ROCCIAMELONE (mt. 3.538) passando dal Col di Resta, ore 3 difficoltà EE
- ROCCIAMELONE (mt. 3.538) cresta de I Brillet e Rocce Rosse, difficoltà Alpinistica
- POINTE DU RIBON (mt. 3.527) passando dal Col di Resta, poi per cresta di frontiera per Selle du Ribon, ore 3 difficoltà EE
- PUNTA del FORT (mt. 3.385) passando dal Col di Resta, poi per cresta di frontiera, ore 3,30 difficoltà EE
- POINTE DE L'ARCELLE (mt 3493) passando dal Col di Resta, tracciato per Pointe du Ribon, ore 3,30 difficoltà EE
- RIFUGIO STELLINA (mt. 2.600) passando dal Col di Resta si prosegue per il Passo di Novalesa, dopo il Rifugio Stellina proseguire sulla Alta Via Alpina Val di Susa fino al Moncenisio (Francia), difficoltà EE
- RIFUGIO CA' D'ASTI (mt. 2.854) stesso tracciato per il Rocciamelone, poi si scende verso il versante della Val di Susa, fino al Rocciamelone difficoltà EE, discesa al Rifugio Ca d'Asti difficoltà E
- ANELLO del ROCCIAMELONE: stesso tracciato per il Rocciamelone ed il Rifugio Ca' d'Asti, dal Rifugio svoltare a sinistra per l'Alta Via Alpina Val di Susa arrivando al Rifugio Ravetto (mt. 2.545) accanto al Colle Croce di Ferro (mt.2558), dal Colle si torna in Val di Viù e si raggiunge il Lago di Malciaussia (mt. 1.800) dove si trova anche il Rifugio Vulpot (mt. 1.815)
- RIFUGIO CIBRARIO (mt. 2.616) sentiero 111A - al bivio per il Colle Autaret proseguire in salita per il Colle Sulè, ore 4,30-5 difficoltà EE (dal Rifugio Cibrario si può entrare nel Tour della Bessanese)
- REFUGE D'AVEROL - Francia (mt. 2.210) stesso itinerario per il Rifugio Cibrario, girare al bivio per il Colle Autaret, dopo il colle si entra nel Vallon de la Lombarde, ore 5,45 difficoltà EE
Il rifugio Tazzetti è raggiungibile in 2.5 h - 3.0 h di cammino dal Lago Malciaussia (mt. 1.800), Comune di Usseglio (TO). Il rifugio si trova a quota 2.642 mt. nella conca del Fons 'd Rumour.
Per prenotazioni di pernotto o pranzo si prega di mandare una mail a rifugio@caichieri.it
Servizio | Non soci | Soci CAI*info | Soci CAI under 25 |
---|---|---|---|
Camerata con più di quattro letti | 34.50 € | 18.50 € | 10.00 € |
Camera fino a quattro letti | |||
Mezza pensione | 56.00 € | 42.00 € | 36.00 € |
Pensione completa | |||
Letto d'emergenza | |||
Bed & Breakfast | |||
Pranzo al sacco | |||
Sacco lenzuolo | |||
Supplemento riscaldamento |
La data di apertura del rifugio è prevista per il 14 giugno 2025 - The mountain hut is scheduled to open on June 14, 2025 - L‘ouverture du refuge est prévue pour le 14 juin 2025.
PERIODI DI APERTURA STAGIONE 2025
FINE SETTIMANA (sabato e domenica)
- dal 14 giugno al 6 luglio 2025
- dal 6 settembre al 28 settembre 2025
APERTURA CONTINUATIVA (7 giorni su 7)
dal 11 luglio al 07 settembre 2025